GlobeSailor, il motore di ricerca di noleggio barche che compara i prezzi di più di 6500 barche in tutto il mondo.
Il motore di ricerca della vela.
Yacht design, un blog sull'arte della progettazione nautica e della navigazione.
Velanet. Dedicato al mondo della vela, un punto di riferimento e orientamento.
La guida web italiana alla Navigazione a motore da diporto.
La guida web italiana alla Vela.
Il marinaio, vasto catalogo di articoli e accessori nautici.
FormiaNautica, negozio online di articoli e accessori nautici.
Spraystore, il negozio online degli autocostruttori.
Arte Navale
Bolina
Fare Vela
Nautica
Vela e Motore
Mondo Barca
Il Giornale della Vela
Hoepli.it la grande libreria online di Milano
Libreria Il Mare di Roma
Libreria nautica Mare di Carta di Venezia
Libreria del Mare di Milano
Libri e non solo in vendita on-line
Il sito ufficiale della classe 10’
Il sito italiano della classe Micro
Micro Cup:il sito ufficiale dell'Associazione di classe internazionale (IMCCA)
Come costruire un Moscerino
Gianipa - Dakar, Senegal, cantiere nautico low-cost, costruzione barche in legno.
BGV Torino snc, arredo e tappezzeria nautica, accessori in pelle, tessuto e accioi inox realizzati artigianalmente su misura per la vostra barca
Pajnik, un cantiere nautico a Belgrado (Micro e altre barche)
A Monfalcone barche in legno fra tradizione e innovazione
Manferdini e Atzeni, cantiere nautico e falegnameria nautica a Roma
Fusioni in piombo e ghisa per chiglie vicino a Milano
Vari progetti di multiscafi
Resine epossidiche e altri prodotti della Cecchi
Un cantiere artigianale per barche in legno classiche e moderne
Circolo Velico Casanova, andare a vela a Venezia, in laguna e in mare
La Velalonga, in regata fra le isole della laguna
A.S.D.E.C., l'associazione degli scadi d'epoca e classici
Il cantierino, mitico sito degli autocostruttori italiani
AS.PRO.NA.DI.: l'associazione dei progettisti della nautica da diporto
I Venturieri, per la diffusione della marineria tradizionale
Storiedibarche, l'associazione ligure dei gozzi e delle vele latine
Per gli appassionati di vela latina tradizionale
A terra e in acqua il Museo della Marineria di Cesenatico
L.N.I.-Milano, punto di riferimento per i velisti milanesi
Yacht Club Como, lo storico circolo nautico di Como
Yacht Club Adriaco, da oltre cento anni punto di incontro dei velisti triestini
Velainsieme: Associazione sportiva per l'integrazione tra disabili e normodotati attraverso la navigazione a vela
L’Associazione italiana della gloriosa classe Dinghy 12’
Mareaperto, nel cuore di Milano un circolo per appassionati velisti
Progetti e costruzione di barche, forum molto attivo sul tema, fonte di risorse utili per la progettazione e la costruzione.
Sito ricco di articoli e informazioni relativi all'autocostruzione provenienti da tutte le parti del mondo.
Sito web dedicato agli autocostruttori e a coloro che si interessano di restauri.
Molti articoli relativi a progetti per autocostruzione e per cantieri.
Il catalogo piani della più autorevole rivista del mondo sulle barche in legno.
Sito di Giacinto Elefante, appassionato costruttore di barche, canoe e culle in legno.
Sito di Maurizio Martinucci, aeromodellista, appassionato di autocostruzione. Nella sezione "idee" anche costruzioni di barche.
Autocostruzione di Letizia, un "Pocket Yacht" di 6m in legno.
Un Norwalk Island Sharpie 29 in costruzione e altro ancora.
Costruire un Surf Scoter in alluminio.
Il racconto fotografico della costruzione di un Carolina 24.
Il sito di Alfredo Nannetti, navigatore e costruttore di barche in acciaio, è un sito di consulenza per chi vuole saperne di più sulle barche in acciaio.
Il sito di Jacopo Faggioni, progettista, inventore e diecipiedista (con una pagina dedicata ai diecipiedi).
Il sito di Renzo Beltrame, appasionato di kayak e canoe.
Il primo sito di vela per navigatori inesperti e incapaci.
Un nostro ex-corsista mette a frutto quanto ha appreso: complimenti!
Storia tradizioni e cultura del mare.
Sulla cresta dell'Onda.
"Carlo Sciarrelli, architetto del mare", dedicato alla mostra sul celebre progettista di Trieste.
"Altomareblu", una marea di informazioni, contributi, interventi delle più autorevoli "firme" del settore su vari aspetti della nautica a motore e vela.
La rivista online di Paolo Maccione, grande appassionato e intenditore di barche d’epoca.
Il Centro Studi Tradizioni Nautiche di Napoli, benemerita istituzione che pubblica un ricco e interessante notiziario.
"Tradizioni Marinare", un grande esperto e appassionato di Napoli parla di Arte Marinaresca, di restauro e di tradizioni del suo mare.
Arte, cultura, informazione all'insegna della tradizione marinaresca.
Per conoscere tradizioni, cultura e sapori del Mediterraneo.
Demco Design, un marchio della BCA Demco. Design di mobili e di oggetti. Design italiano d'ispirazione africana.
NIO FAR: Festival dell'amicizia Italo Senegalese durante il Salone del Mobile alla Fabbrica del Vapore, Milano.
Tutte le nostre attività in Senegal.
Sunugal, che significa: “la nostra piroga”. Associazione culturale dei senegalesi di Milano, con cui abbiamo un’amichevole collaborazione.
Un cantiere nautico a Dakar per barche da diporto e da lavoro.
IPERBOREA: narrativa classica e contemporanea dei paesi nordici, fra cui anche molti bei libri di argomento marinaresco.
Serena Costa: pianista, concertista.
Cento Lodigiani: Un giovane designer/illustrator/cartoonist che lavora a New York.
Il portfolio personale di un grafico che lavora fra Milano e New York.
Una giovane oboista si presenta con il suo quintetto di fiati.
Una cooperativa di ragazze che organizza eventi, spettacoli, manifestazioni, fra cui Nio Far, festival dell’amicizia italo-senegalese.