B.C.A. Demco
  • Chi siamo
  • Yacht Design
    • Autocostruzione
      • Catalogo piani
      • Corsi
      • Gallery
      • INFO
      • Come sono fatti i nostri piani
      • Tecniche di costruzione
      • Il legno
      • La resina epossidica
      • Cuci incolla
      • Strip planking
    • Progetti One-off
      • Clienti privati
      • Cantieri
    • Africa e America Latina
      • Senegal
      • Bolivia
  • Ninfa Yachts
  • Demco Design
  • Pubblicazioni
  • Notiziario
    • News
    • Classe Diecipiedi
    • Classe Micro
    • Archivio Articoli
  • Ordini e spedizioni
    • Carrello
    • INFO
    • Ordini e spedizioni
    • Pagamenti
    • Termini e condizioni d'acquisto
  • Links

    • Italiano

    • Français

    • English

    • Urbi et Orbi
  • PUBBLICAZIONI
  • Progettazione
    • Progettazione
    • Catalogo piani - progettisti italiani
    • Catalogo piani - progettisti esteri
    • Capire e progettare le barche - Nuova edizione
    • Il multiscafo da crociera
    • La barca da viaggio
    • L'uso del computer nella progettazione nautica
    Costruzione
    • Costruzione
    • Costruzione moderna di barche in legno
    • Costruire rapidamente piccole barche in legno
    • La costruzione in strip planking
    Cultura del mare
    • Cultura del mare
    • Carlo Sciarrelli Architetto del mare
    • Maestri dello Yacht Design
    • La barca nel mito
    • Barche Tradizionali Italiane
    • Wooden Boat
    • Vela latina
    • Filo da torcere
    • Pesci salati: la pesca delle acciughe e la loro salagione
    Segnalazioni
    • Portolani della Zanichelli
    • Guida al mare Adriatico
    • Guida ai mari della Corsica e della Sardegna
    • Guida ai mari della Liguria, della Toscana e del Lazio
    • Guida ai Mari dell'Italia Meridionale, di Malta e della Tunisia
    • Libri di mare di Iperborea
    • Il Cerchio Celtico
    • Bisogno di libertà
    • Il segreto di Inga
    • La saggezza del mare
    • Il porto dei sogni incrociati
    • Il Principe e poeta del Montenegro
    • Njegoš
  • Informazioni e distribuzione
  • AUTOCOSTRUZIONE
  • Catalogo Piani
  • Corsi
  • Tecniche di costruzione
  • Carrello
  • svuota carrello
  • Ordini e spedizioni
  • Pagamenti
  • Termini e condizioni d'acquisto

Prodotto aggiunto al carrello

Pubblicazioni nautiche

Tutto quello che so sulle barche e sul navigare l´ho imparato quasi esclusivamente da due fonti: i buoni libri e un impressionante quantità di errori. Di queste due opzioni consiglio caldamente la prima, specialmente se questa aiuta ad evitare parte della seconda.

Loren R. Borland


Progettazione nautica

: prefazione | : carrello acquisti

Piccole grandi barche da costruire e da amare

Catalogo piani di progettisti ITALIANI

Ed. B.C.A. Demco kit - 2011
Autore: Paolo Lodigiani

Acquista online:

Catalogo progettisti italiani (PDF)

Abbiamo raccolto in questo catalogo tutti i piani di progettisti italiani che proponiamo agli autocostruttori: vi si trovano oltre 50 barche dai 2.20 m agli 11 m a remi, a vela o a motore delle più diverse tipologie, dalla piccola deriva fino al cabinato da crociera. Gran parte di esse sono una novità e non erano incluse nel nostro precedente catalogo. Per ogni barca la pubblicazione presenta una scheda tecnica con disegni, foto e commento dell´autore; molte anche le informazioni di carattere generale per costruttori dilettanti.

(Nota: il catalogo è integralmente consultabile sul nostro sito)


Piccole grandi barche da costruire e da amare

Catalogo piani di progettisti ESTERI

Ed. B.C.A. Demco kit - 2004
Autore: Paolo Lodigiani

Acquista online:

Catalogo progettisti esteri (PDF)

Abbiamo riunito in questo catalogo tutti i progetti inglesi e americani che dall´inizio della nostra attività proponiamo agli autocostruttori, inclusi quelli che si sono aggiunti nel corso degli anni che hanno portato a quasi 70 il numero dei piani di progettisti esteri. I nomi degli architetti sono assai noti nel mondo degli autocostruttori e sono parecchie centinaia gli esemplari delle loro barche costruite da dilettanti che navigano felicemente: molte di esse, grazie alla nostra iniziativa, anche nei nostri mari.


Capire e progettare le barche
Vol.1 - L’aero e idrodinamica della vela

Ed. HOEPLI - 2015
Autore: Paolo Lodigiani

Il nuovo manuale di progettazione nautica di Paolo Lodigiani dal titolo “Capire e progettare le barche” e sottotitolo “L’aero e idrodinamica della vela”, pubblicato da Hoepli. Il titolo richiama quello del manuale da noi pubblicato nel 1998 (Introduzione al capire e progettare le barche) che negli anni passati ha incontrato il favore del pubblico e ha raccolto molti consensi, ma che, a quasi vent’anni dalla sua prima stesura, aveva bisogno di un aggiornamento. In realtà questo nuovo volume è molto più che un semplice aggiornamento del precedente e, pur mantenendone lo schema, ha un grado di approfondimento molto superiore e affronta anche nuovi argomenti. Questo è dovuto sia alle maggiori conoscenze maturate dall’autore in vent’anni di attività nel settore sia all’evoluzione che negli ultimi decenni ha avuto la progettazione nautica, oggi assai più specialistica e scientifica di un tempo. Insieme al secondo volume dedicato alla parte più pratica della progettazione, e in particolare ai materiali, ai sistemi costruttivi, ai calcoli e ai dimensionamenti, quest’opera si propone come un manuale completo, moderno e approfondito in grado di offrire tutte le informazioni necessarie a chi intenda, per scelta professionale o anche solo per diletto, progettare una barca. Benché molti argomenti affrontati siano abbastanza ostici per chi non ha una formazione scientifica, abbiamo cercato di mantenere nell’affrontarli un carattere divulgativo che renda l’opera accessibile e, speriamo, di piacevole lettura anche per quegli appassionati che aspirano semplicemente a capire meglio le barche su cui navigano.

Il libro può essere acquistato presso le librerie o ordinato online al sito Hoepli

A questi link potete scaricare la copertina, l’indice e la prefazione:

Download: Copertina, indice e prefazione (650kb PDF)


Capire e progettare le barche
Vol.2 - Materiali, Costruzione Dimensionamenti

Ed. HOEPLI - 2016
Autore: Paolo Lodigiani

Cari amici, ci fa piacere segnalarvi che la Hoepli ha pubblicato da pochi giorni il secondo volume del manuale di progettazione nautica di Paolo Lodigiani dal titolo “Capire e progettare le barche” e sottotitolo “Materiali, Costruzione Dimensionamenti”. Il volume è dedicato alla parte più pratica della progettazione, e in particolare ai materiali, ai sistemi costruttivi, ai calcoli e ai dimensionamenti. I due volumi si pongono come un manuale completo, moderno e approfondito in grado di offrire tutte le informazioni necessarie a chi intenda, per scelta professionale o anche solo per diletto, progettare una barca. Benché molti argomenti affrontati siano abbastanza ostici per chi non ha una formazione scientifica, abbiamo cercato di mantenere nell’affrontarli un carattere divulgativo che renda l’opera accessibile e, speriamo, di piacevole lettura anche per quegli appassionati che aspirano semplicemente a capire meglio le barche su cui navigano.

Il libro può essere acquistato presso le librerie o ordinato online al sito Hoepli

A questi link potete scaricare la copertina, l’indice e la prefazione:

Download: Copertina, indice e prefazione (3.3Mb PDF)


Il multiscafo da crociera

Ed. B.C.A. Demco kit - 2001
Autore: Paolo Lodigiani

Acquista online:

Il multiscafo da crociera (PDF)

La dispensa, usata a supporto dei nostri corsi di progettazione, prende in esame i problemi progettuali specifici dei multiscafi abitabili di dimensioni medio-piccole (dai 6.50 fino agli 11 metri), illustrandoli con numerosi esempi e riferimenti ai trimarani e catamarani esistenti. Vi sono analizzati anche gli aspetti strutturali e costruttivi di questo tipo di imbarcazioni.


La barca da viaggio

Ed. B.C.A. Demco kit - 2003
Autore: Paolo Lodigiani

Acquista online:

La barca da viaggio (PDF)

Questa dispensa di 112 pagine, utilizzata come testo di supporto nel nostro corso di progettazione, prende in esame in modo completo e abbastanza approfondito le problematiche progettuali e costruttive relative ad una barca di 10/11 m adatta ad effettuare crociere impegnative.


L´uso del computer nella progettazione nautica

Ed. B.C.A. Demco kit - 2011
Autori: Paolo Lodigiani – Filippo BICH

Acquista online:

L´uso del computer nella progettazione nautica (PDF)

Una dispensa di oltre 100 pagine che illustra le straordinarie potenzialità del computer e introduce principianti ed esperti ai segreti della progettazione hi-tech.


Costruzione nautica

: prefazione | : carrello acquisti

Costruzione moderna di barche in legno

Manuale per progettisti, costruttori e appassionati

Ed. Hoepli - 2008
pagine: 432
Autore: Paolo Lodigiani

Si tratta di un corposo volume, ampiamente illustrato con disegni e fotografie, che affronta in modo completo e approfondito tutte le tecniche moderne di costruzione in legno e passa in rassegna i materiali che vengono usati, a partire dal legno stesso, nonché gli strumenti e le tecniche di cui ci si serve. Il manuale si rivolge in primo luogo al nostro pubblico tradizionale, quello dei costruttori dilettanti e degli appassionati di barche in legno, ma può essere utile anche a progettisti, cantieri del legno e artigiani che desiderino cimentarsi nella costruzione di barche. Qui sotto trovate l’indice e la prefazione del libro che possono fornirvi un’idea più chiara sul suo contenuto. Il libro, distribuito dalla Hoepli, è presente nelle migliori librerie ma può essere richiesto anche direttamente a noi.


Costruire rapidamente piccole barche in legno

Ed. B.C.A. Demco kit
pagine: 92
Autore: Paolo Lodigiani

Acquista online:

Costruire rapidamente piccole barche in legno

Il libro spiega in modo semplice e completo il metodo di costruzione "Cuci e incolla" che viene illustrato con numerosi disegni e con due esempi pratici (costruzione di un catamarano di 3 m.e lancia a motore). Affronta inoltre, sia pure in termini generali, tempi più ampi connessi con la costruzione in legno, introducendo il lettore anche ai problemi di sistemi costruttivi più complessi.


La costruzione in strip planking

Ed. B.C.A. Demco kit - 1993
Autore: Paul Fisher
Pagine: 76

Acquista online:

La costruzione in strip planking

Il manuale dispensa di 76 pagine spiega in modo approfondito ma al tempo stesso semplice il metodo di costruzione in Strip Planking. Questo metodo consente anche a costruttori non eseperti di realizzare scafi a carena tonda.


Cultura del mare

: prefazione | : carrello acquisti

Carlo Sciarrelli Architetto del mare

LIBRO ESAURITO
Ed. Comunicarte edizioni - 2007
Testi di: Guglielmo Danelon, Enrico Buschi, Carlo Sciarrelli, Luciano Semerani, Paolo Lodigiani e altri

Il libro è il catalogo della mostra che il Museo Civico di Trieste ha dedicato alla figura del grande progettista scomparso nel 2006. Attraverso una ricca documentazione costituita da fotografie, disegni e documenti in gran parte inediti il libro ripercorre le tappe della carriera di Sciarrelli dalle primissime barche degli anni ‘60 fino alle ultime realizzazioni. La figura del progettista è ricordata nelle parole degli amici Guglielmo Danelon ed Enrico Buschi. Paolo Lodigiani ha contribuito con uno scritto sulla ricerca della bellezza nelle barche di Sciarrelli mentre Davide Battistin e Federico Lenardon ne esaminano gli aspetti tecnici rilevando l’attualità della sua lezione. Il libro, edito da Comunicarte di Trieste, è una fonte preziosa di informazioni e una sincera testimonianza di stima per un maestro che ha saputo esprimere nelle sue barche cultura, conoscenza profonda, gusto e intelligenza.


Maestri dello Yacht Design

Ed. B.C.A. Demco kit
Autore: Gian Marco Borea d'Olmo
A cura di: Paolo Lodigiani e Matteo Costa

Acquista online:

Maestri dello Yacht Design

Il libro raccoglie una serie di articoli scritti da Gian Marco Borea d’Olmo, il fondatore dell’Associazione “I Venturieri”, grande marinaio e uomo di vasta cultura nautica, dedicati a importanti progettisti del passato. Tali articoli, che erano apparsi sulla rivista Bolina fra il 1992 e il 1999, sono stati da noi raccolti, arricchiti da molte illustrazioni, fra cui una serie di fotografie a colori di Paolo Maccione, e integrati con un capitolo su Carlo Sciarrelli, il progettista triestino da poco scomparso, oltre che da un’introduzione dedicata alla figura dell’autore stesso. Il libro costituisce una rassegna molto ampia e dettagliata, seppure non completa, della vita e dell’opera dei principali protagonisti della storia della progettazione nautica dai suoi albori, nella seconda metà del ‘700, fino ai giorni nostri. Accanto ai nomi più celebri, come Herreshoff, Nicholson, Watson, Fife o Giles, sono considerati anche personaggi meno noti al pubblico degli appassionati, come Hillyard o Butler.. Di particolare significato è la presenza dei “maestri” italiani che tanto hanno fatto per la diffusione di una cultura della barca nel nostro paese: Chiggiato, Veronese e Sciarrelli.


La barca nel mito

Ed. B.C.A. Demco kit
Autore: Paolo Lodigiani

Acquista online:

La barca nel mito

Da quando, agli albori della civiltà egizia, per la prima volta in un testo religioso è citata la barca su cui naviga un dio per quasi cinque millenni barche e navi sono presenti in miti e leggende di ogni epoca e di ogni cultura. È una vera e propria storia "spirituale" della navigazione che si delinea dal dipanarsi nel tempo di questi racconti, una storia in cui il teatro sono i mari della fantasia e al cui centro è la barca, fedele compagna di viaggi, avventure, commerci dell’uomo e al tempo stesso espressione dei suoi sogni, dei suoi desideri e di quelle stesse pulsioni da cui nasce il mito.


Barche Tradizionali Italiane

Ed. B.C.A. Demco kit - 2° edizione 1994
Autore: Paolo Lodigiani
Pagine: 310
LIBRO ESAURITO
disponibile solo in formato digitale PDF

Acquista online:

Barche Tradizionali Italiane (PDF)

Frutto di una lunga e appassionata ricerca il volume traccia una panoramica completa della storia, delle tradizioni e della cultura della nostra marineria minore, ricordandone anche aneddoti, curiosità, proverbi, usi e folklore. Contiene inoltre una descrizione dettagliata, corredata con numerosi piani costruttivi, di oltre 50 imbarcazioni delle nostre coste e schede di tutte le imbarcazioni tradizionali italiane. Pur trattando di un argomento specialistico ha carattere divulgativo ed è una lettura piacevole e interessante per tutti gli appassionati di barche e di mare.


Woodenboat

Rivista americana
OFFERTA
Tre numeri arretrati (a scelta tra 2002-2006) di Wooden Boat al prezzo di due

Acquista online:

woodenboat 3numeri

Wooden Boat è in USA (e quindi nel mondo) la più diffusa e autorevole rivista dedicata alle barche in legno, ineguagliabile per vastità e approfondimento dei temi trattati.


Vela latina

Associazione “Storie di barche"
Autori: G. Panella, R. Guzzardi, A. Razeto, P.Ajello
LIBRO ESAURITO

Questa pubblicazione raccoglie una serie di documentazioni e studi curati dalla benemerita "Associazione Culturale Storie di Barche" sulle barche a vela latina e in particolare sui gozzi liguri.


Filo da torcere

Associazione “Storie di barche"
Edizione 2001
Autori: R. Guzzardi, A. Razeto
LIBRO ESAURITO
Pagine: 140

Le antiche tecniche dei cordai e le loro storie raccolte e documentate con competenza e passione dagli amici dell’Associazione “Storie di Barche”.


Pesci Salati: la pesca delle acciughe e la loro salagione

Associazione “Storie di barche"
Edizione 2003
Autori: Marina Boero, Roberto Guzzardi
LIBRO ESAURITO
Pagine: 94

Un bel libro riccamente illustrato che tratta in modo discorsivo ma approfondito di pesca, salagione e commercio delle acciughe, tradizionali attività della piccola marineria ligure. Il titolo può indurre a prenderlo per un libro di cucina; benché ci sia anche qualche antica ricetta ligure questa pubblicazione offre ben altro: è un suggestivo viaggio nella memoria che dovrebbe appassionare chiunque ami barche e mestieri tradizionali.


Segnalazioni

Segnaliamo alcune pubblicazioni che non sono in vendita presso di noi in quanto possono essere facilmente reperibili nelle librerie oppure ordinati online presso l’editore o in altri siti di librerie online

I “Portolani” della ZANICHELLI

Le guide nautiche fanno parte della ben nota e fortunata collana della Zanichelli che da oltre trent’anni costituisce un riferimento per i diportisti italiani. I portolani sono stati recentemente aggiornati da Paolo Lodigiani che ha visitato tutti i porti dei mari italiani, della sponda est dell’Adriatico, di Malta e della Tunisia, annotando informazioni pratiche, consigli, istruzioni nautiche e qualche commento personale rivolto al turista nautico.

I volumi pubblicati sono:

Guida al mare Adriatico

Ed. Zanichelli
4a edizione - 2010
Autore: Paolo Lodigiani
prezzo di copertina: 69€

Coste occidentali e orientali da Santa Maria di Leuca al confine greco - Quarta edizione
1000 ancoraggi, porti e marina, 350 cartine


Guida ai mari della Corsica e della Sardegna

Ed. Zanichelli
edizione 2010
Autore: Paolo Lodigiani
prezzo di copertina: 74€

336 pagine, oltre 600 ancoraggi, porti e marina, 225 cartine


Guida ai mari della Liguria, della Toscana e del Lazio

Ed. Zanichelli
edizione 2011
Autore: Paolo Lodigiani
prezzo di copertina: 69€

Oltre 300 ancoraggi, porti e marina. 184 cartine


Guida ai Mari dell'Italia Meridionale, di Malta e della Tunisia

Ed. Zanichelli
edizione 2012
Autori: Paolo Lodigiani e Valentina Scaglia
prezzo di copertina: 69€

448 pagine, 322 cartine, oltre 500 porti e ancoraggi


Libri di mare di IPERBOREA

Iperborea, la nota case editrice specializzata nella narrativa dei paesi nordici, ha pubblicato numerosi libri di argomento marinaresco, fra cui ci fa piacere segnalare in particolare quelli dello svedese Björn Larsson, appassionato ed esperto velista oltre che grande scrittore, non solo di mare, che gode di grande popolarità anche in Italia fin dal successo ottenuto con “La vera storia del pirata Long John Silver” (1998).
Fra i suoi numerosi libri (vedi catalogo Iperborea) segnaliamo quelli la cui postfazione è stata scritta da Paolo Lodigiani:

Il Cerchio Celtico

Ed. Iperborea
Prima edizione luglio 2011
Autore: Larsson Björn
pp. 384
prezzo di copertina: 16,50€


Bisogno di libertà

Ed. Iperborea
Prima edizione: gennaio 2007
Autore: Larsson Björn
pp. 240
prezzo di copertina: 14,50€


Il segreto di Inga

Ed. Iperborea
Prima edizione: aprile 2005
Autore: Larsson Björn
pp. 336
prezzo di copertina: 15,50€


La saggezza del mare

Ed. Iperborea
Prima edizione: giugno 2003
Autore: Larsson Björn
pp. 240
prezzo di copertina: 12,50€


Il porto dei sogni incrociati

Ed. Iperborea
Prima edizione: giugno 2001
Autore: Larsson Björn
pp. 320
prezzo di copertina: 16,00€


Il Principe e poeta del Montenegro

Non ha molto a che fare con il mare e la navigazione ma segnaliamo volentieri ai lettori curiosi un libro che racconta in termini poetici un viaggio mistico del più grande poeta, nonché principe e vescovo, del Montenegro, Petar II Petrović Njegoš

Njegoš “Il raggio del Microcosmo”

Ed. Jaca Book (2008)
Autore: Petar II Petrović
Traduzione di Paolo Lodigiani e Dunja Andrić, a cura di Aleksandar Stefanović
prezzo di copertina: 14€


Informazioni sulle pubblicazioni


  • Le nostre pubblicazioni
  • Distribuzione
Le nostre pubblicazioni

E’ possibile acquistare dal nostro sito alcune pubblicazioni relative alla progettazione e costruzione di barche e alla cultura del mare.
Alcune di queste sono state da noi pubblicate, altre sono di altri editori.
Le opere da noi pubblicate si distinguono in:

    Libri, pubblicati a stampa in tipografia
    Dispense, costituite da fotocopie b/n fascicolate in formato A4
Alcuni dei libri da noi pubblicati sono esauriti o in attesa di ristampa. Possiamo inviare tali libri in formato PDF via mail tramite il servizio wetransfer (vedi ordini e spedizioni).
Per quanto riguarda le dispense offriamo solo l’invio in formato digitale.
Le date di pubblicazione indicata si riferisce:
    Per i libri all’anno dell’ultima edizione pubblicata
    Per le dispense all’anno dell’ultimo aggiornamento.
I libri pubblicati da altri editori inseriti nel nostro catalogo vengono inviati sulla base delle disponibilità.

Distribuzione

Le nostre pubblicazioni sono in vendita nelle librerie specializzate e in alcune grandi librerie.
Preghiamo le librerie interessare a ordinarle di contattarci per conoscere le condizioni da noi applicate.


Tel :
+39 02.3674.6894

email:
bcademco@gmail.com

© 2000-2020 - tutti i diritti sono riservati
B.C.A.- Demco di Paolo Lodigiani - via Ricciarelli 21 - 20148 MILANO - bcademco@gmail.com